A: ADDETTO ALLA BIGLIETTERIA
B: VIAGGIATORE
A: Prego.
B: Buongiorno. Vorrei comprare un biglietto per Torino. A che ora parte il primo treno?
A: Il primo treno parte alle 13:31 dalla stazione di Napoli.
B: Devo fare dei cambi?
A: Sì, deve cambiare due volte: la prima volta a Roma e la seconda volta a Genova.
B: Ho capito. Quanto dura il viaggio?
A: L’Intercity da Napoli a Roma dura due ore, poi deve prendere un altro treno Intercity da Roma a Genova e dura circa cinque ore.
B: E da Genova a Torino?
A: Da Genova a Torino il viaggio dura circa due ore e un quarto. Il treno è un regionale veloce.
B: Ok. Quindi, in totale il viaggio dura circa dieci ore?
A: Esatto.
B: Sono molte ore!
A: Eh, sì.
B: C’è un treno più veloce?
A: Sì. C’è un Frecciarossa che parte da Napoli alle 14:40 e arriva a Torino alle 21. Il viaggio dura circa 6 ore e 20.
B: Devo fare dei cambi?
A: No, è un treno diretto senza cambi.
B: Ok, sembra ottimo. Quanto costa il biglietto?
A: Solo andata o andata e ritorno?
B: Solo andata.
A: Per quante persone?
B: Solo per me.
A: Ok. Sono 113,00 euro.
B: Perfetto. Ecco a Lei. Ah, senta, scusi, su quale binario parte?
A: Dal binario 12.
A: Ok. Grazie mille.
A: Grazie a Lei. Buon viaggio!