A: RISTORATORE
B: SIGNORA
A: Ristorante Bella Napoli, buonasera.
B: Sì, salve! Vorrei prenotare un tavolo per stasera, è possibile?
A: Certo signora. Per quante persone?
B: Siamo in 3.
A: Va bene. A che ora?
B: Alle 21.
A: Ok!
B: Senta, scusi. Per caso avete anche un menù vegetariano? La mia amica non mangia carne.
A: Sì signora, non ci sono problemi. Abbiamo tanti piatti per vegetariani: pasta con verdure, insalate, patate al forno e tanto altro. Non si preoccupi!
B: Perfetto! Posso farle un’altra domanda? Possiamo avere un tavolo fuori?
A: No signora, mi dispiace ma fuori è tutto occupato.
B: Ah, peccato. Va bene, non fa niente.
A: Allora un tavolo per 3 persone alle ore 21. Qual è il suo nome?
B: Favalli. Ah mi scusi, ho un’altra domanda. Forse viene una mia amica più tardi, verso le 9 e mezza, ma non sono molto sicura. Nel caso, sarebbe possibile aggiungere un altro posto?
A: Va bene.
B: Grazie mille!
A: Altre domande?
B: No no.
A: Meno male!
B: Come?
A: No, niente niente. Parlavo con il cameriere.
B: Ah, ok. Allora ci vediamo stasera!
A: Perfetto. Arrived…
B: Allora un tavolo per 3, forse 4.
A: Sì, signora. Ho capito. Arrived…
B: Alle 21.
A: Va bene, signora. Arrived…
B: Ma un tavolo fuori non si può proprio avere, vero?
A: (chiamata terminata)
B: Pronto? Pronto? Mah, sarà caduta la linea. Adesso richiamo.