Indice dei contenuti
In questo articolo vediamo i nomi di 10 negozi in italiano e quali prodotti vendono.
E tu? Dove vai a fare la spesa?
#1 LA SALUMERIA O IL NEGOZI DI ALIMENTARI – IL SALUMIERE
La salumeria o il negozio di alimentari vende principalmente alimenti, come pane, pasta, latte, vari tipi di formaggi: formaggi stagionati, come il parmigiano e il pecorino e formaggi a “pasta molle”, cioè morbidi, come il Taleggio, la Fontina, il Gorgonzola, il Provolone, la Caciotta, la ricotta e così via. Inoltre, vende salumi, come ad esempio: prosciutto cotto, prosciutto crudo, mortadella, bresaola, speck, salame, salsicce, pancetta, eccetera. Questo negozio vende anche zucchero, sale, caffè, biscotti, cracker, bustine di patatine, cioccolato e conserve di verdure sott’olio e sott’aceto, come melanzane, carciofini, pomodori secchi, funghi, zucchine, asparagi, olive e tante altre verdure. Inoltre, possiamo trovare vari tipi di farine, come farina 00, farine integrali, farina di farro, farina di grano saraceno, farina di Kamut, farina manitoba e anche farine specifiche per preparare torte o pizze e focacce. Per non farsi mancare niente, la salumeria vende anche yogurt, burro, olio, aceto e panna dolce o salata. Infine, in salumeria puoi comprare anche bevande, come acqua naturale o frizzante, birre, vino e succhi di frutta.
#2 LA MACELLERIA – IL MACELLAIO
La macelleria vende vari tipi di carne, come la carne di manzo, la carne di maiale, la carne di pollo, la carne di tacchino e la carne di coniglio; alcune macellerie italiane vendono anche la carne di cavallo, anche se non è molto comune. Alcuni prodotti che puoi comprare nelle macellerie sono: hamburger di manzo, petto o coscia di pollo, bistecca, carne macinata di manzo o di pollo, wurstel, braciole, spiedini, salumi e tanti altri.
#3 IL NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA – IL FRUTTIVENDOLO
Il negozio di frutta e verdura, o più semplicemente il fruttivendolo, vende, ovviamente frutta e verdura. In questo negozio puoi trovare: mele, pere, banane, arance, ananas, kiwi, avocado, uva, fragole, fichi, melograno, mandarini, clementine, cocco, frutti di bosco, mirtilli, more, eccetera. Per quanto riguarda le verdure, puoi comprare pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, zucche, carciofi, broccoli, insalata, carote, funghi, asparagi, cavolo, verza, patate, cipolle, aglio, fagiolini, fagioli, piselli e tante altre verdure. Inoltre, dal fruttivendolo è possibile trovare frutta secca, come mandorle, nocciole, pistacchi, noci e arachidi.
#4 LA PESCHERIA – IL PESCIVENDOLO
Il pescivendolo vende pesce, frutti di mare e crostacei; alcuni dei prodotti più comuni in Italia sono il salmone, il merluzzo, il tonno, il pesce spada, i gamberi, le aragoste, le vongole, le cozze, il polpo, le ostriche, i calamari, eccetera.
#5 LA PANETTERIA/IL PANIFICIO- IL PANETTIERE/IL FORNAIO
La panetteria vende pane e di altri prodotti da forno, come pizze, focacce, calzoni, torte salate, rustici, ma anche prodotti dolci. Infatti, spesso dal panettiere possiamo trovare prodotti di pasticceria, come cornetti, biscotti di vario tipo, torte e tante altre buonissime e dolcissime specialità italiane.
#6 LA PASTICCERIA – IL PASTICCIERE
Il pasticciere si dedica alla preparazione e alla vendita di prodotti principalmente dolci. L’Italia ha una grande tradizione di dessert e questi cambiano in base alla regione e al periodo dell’anno in cui sono consumati. Dal nord al sud dell’Italia, infatti, puoi trovare una numerosa varietà di deliziosi e irresistibili dolci; ad esempio, se ti trovi a Napoli, devi assolutamente provare il babà o la sfogliatella, o anche la pastiera, un dolce tipicamente del periodo di Pasqua. Ed ancora, se sei in Sicilia, non puoi non fermarti in una pasticceria tipica e assaggiare una cassata o un cannolo. Alcuni dolci tipici che puoi trovare nelle pasticcerie del nord Italia sono invece, lo strudel, i gianduiotti, il panettone, il pandoro, che sono dei prodotti tipici del periodo natalizio. Insomma, ce ne sono veramente tanti! La lista è davvero troppo lunga!
#7 LA GELATERIA – IL GELATAIO
Ok, siamo arrivati al mio negozio preferito: la gelateria! E indovinate un po’ cosa vende il gelataio? Beh, gelati, gelati e gelati! Dolcissimi gelati di tutti i gusti e che accontentano anche tutti i palati; infatti, c’è chi preferisce i gusti più classici, come cioccolato, fragola e stracciatella, ma c’è spazio anche a chi ama provare e sperimentare gusti particolari ed insoliti, come gelato alla birra, al Parmigiano Reggiano e al nero di seppia e calamari. Alcune gelaterie in Italia tuttavia, hanno iniziato a vendere anche yogurt, smoothies e granite, ma è possibile trovare anche waffle, crêpes dolci e salate.
#8 IL NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO
Gli italiani amano la moda e vestirsi bene; per questo motivo, in Italia puoi trovare tantissimi negozi di abbigliamento che vendono indumenti di ogni tipo e per ogni prezzo. Infatti, esistono negozi che vendono abbigliamento a buon prezzo, dove comprare indumenti a prezzi “popolari”, così come negozi di “grandi firme”, ovvero dove puoi trovare vestiti di marca. Esistono poi negozi di abbigliamento per soli uomini, per sole donne e per solo bambini, oppure negozi che vendono solo prodotti sportivi o vestiti eleganti per cerimonie. Inoltre, nei negozi di abbigliamento oltre a vendere magliette, maglioni, felpe, giacche e pantaloni, puoi trovare anche accessori, come ad esempio, borse, cravatte, papillon, calze, bracciali, collane, foulard, scialli, sciarpe, cappelli, valigie, guanti e occhiali da sole. I negozi di abbigliamento poi, possono vendere anche scarpe, come scarpe eleganti e raffinate, scarpe con tacchi, stivali, scarpe sportive, ciabatte, pantofole, mocassini da uomo e così via.
#9 LA TABACCHERIA/TABACCHI – IL TABACCAIO
La tabaccheria è una attività molto presente in Italia e vende davvero molti prodotti diversi fra loro, come caramelle, sigarette, biglietti per i mezzi pubblici, profumi, penne, matite, quaderni, libri, gratta e vinci, biglietti della lotteria, accendini, agende, giocattoli e portachiavi. Ma non solo; la tabaccheria può anche gestire pagamenti online, vendere ricariche telefoniche, biglietti per concerti o eventi sportivi. Inoltre, puoi recarti in tabaccheria se hai bisogno di fare delle fotocopie o pagare delle imposte.
#10 IL FIORAIO
Rose, tulipani, camelie, margherite, girasoli; sono solo alcuni nomi di colorati e profumati fiori che puoi trovare dal fioraio. Ma anche piante o composizioni floreali, che puoi comprare per arredare la tua casa, perchè hai deciso di volerle dare un tocco naïf o come regalo per la laurea di tua cugina o per il matrimonio dei tuoi amici.
Bene! Abbiamo visto dieci nomi di negozi in Italia. Li conoscevi? Esistono questi negozi nel tuo Paese? Vai a fare la spesa in questi piccoli negozi o preferisci acquistare tutto nei supermercati? Oppure compri tutto online? Fammi sapere!
Ad ogni modo, se hai deciso di venire in Italia per vacanza o per lavoro, adesso sai riconoscerli, sai cosa vendono e qual è la differenza fra di loro. Condividi questo articolo se lo hai trovato utile e divertente.
Un abbraccio, imma