Il secondo caso in cui viene utilizzato il congiuntivo è per esprimere volontà o desiderio; i principali verbi che si utilizzano per questa situazione sono: volere, desiderare, preferire, gradire, chiedere, controllare, ordinare, esigere, pretendere, permettere ed evitare. Si usa il congiuntivo anche dopo espressioni che includono i sostantivi corrispondenti a questi verbi come: voglia, desiderio, eccetera.
Vediamo qualche esempio di frasi al congiuntivo con verbi di volontà o desiderio.
VOLERE CHE
Marta ed Alessandro vogliono che i loro bambini vadano a letto presto.
Io e mio fratello vogliamo che voi vi divertiate qui con noi.
DESIDERARE CHE
L’avvocato desidera che la segretaria risponda al telefono.
I turisti desiderano che la stanza d’albergo abbia un balcone.
PREFERIRE CHE
Preferirei che tu mi dica tutta la verità.
Io e mia moglie preferiamo che la carne sia ben cotta.
GRADIRE CHE
Non gradisco che i miei fratelli entrino nella mia camera senza il mio permesso.
Io e i miei amici gradiremmo che tu rimanessi qui con noi ancora un altro po’.
CHIEDERE CHE
Vi chiedo gentilmente che la mia richiesta venga riesaminata.
Il dottore e il suo assistente chiedono che gli infermieri arrivino puntuali.
CONTROLLARE CHE
Tutti i giorni controlliamo che la merce sia fresca.
I professori controllano che gli studenti non copino durante i test.
ORDINARE CHE
La mamma ordina che i bambini puliscano la loro camera.
La signora Paola ordina che i soldi le vengano restituiti.
ESIGERE CHE
I professori esigono che gli studenti facciano i compiti a casa.
I genitori di Fabiana esigono che la figlia non faccia tardi la sera.
PRETENDERE CHE
Non pretendiamo che tu ci dia sempre ragione.
I genitori pretendono che Fabio si lavi i denti tre volte al giorno.
PERMETTERE CHE
Non permetto che nessuno mi risponda in questo modo!
Il fidanzato di Maria non permette che lei vada a ballare in discoteca senza di lui.
EVITARE CHE
Dobbiamo evitare che queste situazioni sgradevoli accadano di nuovo.
Pierluigi sta cercando di evitare che i suoi genitori scoprano cosa ha fatto la sera prima.
E con i sostantivi di questi verbi, come: voglia e desiderio. Ecco alcuni esempi:
VOGLIA
Abbiamo una forte voglia che la situazione migliori.
Monia e Franco hanno una grande voglia che torni il loro figlio.
DESIDERIO
Ho espresso il desiderio che tu diventi un forte calciatore.
Lucia e Paolo hanno espresso il desiderio che il loro matrimonio fosse perfetto.