Quanto costa il biglietto per il museo? – DIALOGO IN ITALIANO

A: TURISTA

B: IMPIEGATO UFFICIO INFORMAZIONI

 

A: Buongiorno!

B: Ciao ragazzi! come posso aiutarvi?

A: Io e la mia ragazza siamo in vacanza a Palermo per una settimana. Possiamo avere qualche informazione sulla città? 

B: Certo! Palermo è una città meravigliosa, piena di monumenti, chiese e opere d’arte.

A: Fantastico. Non vediamo l’ora di visitare tutto.

B: Allora, per prima cosa, vi mostro la cartina geografica. Noi siamo qui, il centro storico si trova a 100 metri da questo ufficio.

A: Il centro storico della città è meraviglioso!

B: Sì, è patrimonio dell’Unesco.

A: Wow, che bello!

B: Dunque, vi consiglio di visitare il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina

e il Museo Archeologico Regionale.

A: In che giorni è aperto il museo?

B: Il museo è aperto tutti i giorni.

A: Bene. E a che ora apre?

B: Il museo è aperto dalle 9 alle 20.

A: Perfetto.

B: Poi, se amate l’arte, potete visitare la Galleria d’Arte Moderna. In questi giorni c’è un’interessante mostra di arte contemporanea.

A: Ah, noi adoriamo l’arte contemporanea. La domenica è aperta la Galleria?

B: No, mi dispiace. La domenica è chiusa.

A: Va bene, non fa niente. Possiamo andare sabato a vedere la mostra. Quanto costa il biglietto per il museo?

B: Niente, l’ingresso è gratis.

A: Ottimo.

B: Vi consiglio anche di visitare la fantastica Cattedrale.

A: Dove si trova?

B: Allora, andate dritto per il Corso e al semaforo, girate a sinistra. La Cattedrale si trova dopo 100 metri.

A: Ok. Ci può consigliare cosa mangiare di tipico?

B: Certo! Dovete provare i crocchè, le arancine e come dolci, i cannoli e le cassate.

A: Va bene. Grazie mille per il suo aiuto.

B: Di niente. Buona permanenza a Palermo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *